I dipinti, acquistati o ricevuti in dono, un volta appesi alle pareti di casa, spesso vengono dimenticati.
La pulitura delle superfici pittoriche è in grado di riportare in luce la vividezza dei colori originali, così come un intervento di consolidamento può garantire la sopravvivenza nel tempo di un opera d'arte.
Analisi dello stato di conservazione
Prima di ogni intervento l'opera viene analizzata al fine di impostare la corretta procedura di restauro, creando una scheda diagnostica corredata di immagini fotografiche, notizie storiche e analisi con fluorescenza ultravioletta.
Una volta concordata con il cliente l'entità dell'intervento e i relativi costi, è possibile procedere con le successive fasi di restauro:
Pulitura
Mediante l'impiego di opportune miscele di solventi è possibile rimuovere sporco organico e strati di vernici cristallizzate
restauro dipinti:
la prova di pulitura mostra una porzione di superficie pittorica dopo l'operazione di pulitura.
Consolidamento
Spesso i dipinti mostrano sollevamenti della pellicola pittorica che, se trascurati, possono causare danni irreversibili alle opere. In questi casi è necessario intervenire applicando, con differenti metodologie, sostanze adesive che conferiscano nuova coesione e stabilità tra pellicola pittorica e supporto.
restauro dipinti:
Consolidamento della pellicola pittorica.
Foderatura
Nel caso di gravi danneggiamenti della tela risulta necessaria l'applicazione di un ulteriore supporto tessile in grado di conferire stabilità all'insieme.
restauro dipinti:
utilizzando la tecnica di foderatura a "colla pasta fiorentina" è stato possibile ricomporre le parti di un dipinto diviso a metà, riportando l'opera allo stato originale.
Verniciatura
Consiste nell'applicazione di apposite sostanze protettive sulla superficie pittorica
restauro dipinti:
Ritocco
A secondo della richiesta del cliente si può intervenire con tecniche diverse:
restauro dipinti:
La lacuna è stata reintegrata mediante ritocco mimetico.
Il tempo, l'umidità e piccoli incidenti causano danni alle delicate superfici dorate. Nel rispetto delle opere eseguo interventi di pulitura, consolidamento e doratura in foglia.
restauro doratura:
Integrazione delle lacune, stesura del bolo e duratura in foglia oro.
Nel corso degli anni ho avuto modo eseguire lavori di restauro e decorazione per committenti privati, antiquari e case d'aste.